Sabir, viaggio mediterraneo “…con le sue grandi differenze culturali millenarie, partendo dall’antica Roma, in cui vivevano genti provenienti da tutto l’impero, passando per le dominazioni che si sono susseguite fino alla nascita della nazione, e arrivando alle immigrazioni dei nostri giorni, l’Italia ha sublimato le diversità costituendo un grande patrimonio artistico-culturale unico al mondo”… Mvula…
Category
Teatro
Il piacere dell’attesa
Il piacere dell’attesa Giacomo è un giardiniere, che vive in un suo regno magico, quello del suo vivaio: il tempo gli viene dettato dalla natura, per lui l’attesa non è sinonimo di frenesia, ma semplicemente fa parte del ciclo biologico. Parla con le piante, canta con loro, ha la possibilità, durante la sua attività manuale,…
Ti posso spiegare
Ti posso spiegare Un uomo e una donna, un marito e una moglie. Vent’anni insieme, senza sbavature, senza incertezze…Certo, ogni tanto una piccola discussione, di quelle banali ma al contempo affascinanti, fatte con l’ironia sottile, tipica di una coppia ormai collaudata. Sembrerebbe filare tutto liscio tra i binari della consuetudine, di una monotona monogamia… fino…
La matematica dell’amore
La matematica dell’amore Edy Angelillo e Michele La Ginestra tornano insieme per ripresentare uno spettacolo che ormai è diventato un cult del panorama teatrale italiano. La Matematica Dell’Amore (Radice di 2) è la storia di un uomo alle soglie della pensione, che fa il consuntivo della sua vita. Lo accompagna una donna. Lo accompagna da…
Indovina chi viene a cena
Indovina chi viene a cena Con Cesare Bocci e Vittoria Belvedere + 6 attori di William Arthur Rose adattamento di Mario Scaletta regia Guglielmo Ferro Guglielmo Ferro riporta in scena la stupenda commedia che fu interpretata (al cinema) dai due mostri sacri Katharine Hepburn e Spencer Tracy. Il tema, quello di un matrimonio misto, allora…
Compagni di scuola
Compagni di scuola Compagni di scuola è l’adattamento teatrale, scritto da Sara Valerio, liberamente ispirato al celebre film di Carlo Verdone, diretto da Giancarlo Fares. La trama narra le vite di un gruppo di ex compagni di scuola, riunitisi dopo molti anni. Una giornata di festa che gradualmente si trasforma in un’occasione per fare i…
In the deep
In the deep A un passo dalla luce con Veera Kinnunen – Moreno Porcu – Antonio Careri – Arianna Favaro – Elisa Brunetti – Nicoló Ballerini – Rodolfo Gentilini – Anna Scintu – Michal Bartkiewicz di Chiara Menichetti e Veera Kinnunen In the deep è la storia di Cher. Cher che ha passato tutta la…
Uno nessuno centomila
Uno nessuno centomila con Primo Reggiani, Francesca Valtorta, Jane Alexander, Fabrizio Bordignon, Enrico Ottaviano di Luigi Pirandello adattamento e regia di Nicasio Anselmo Ironico, grottesco, capace di mettere in crisi la società borghese del primo Novecento, questo è stato ed è tutt’ora la forza di Uno nessuno e centomila. L’ultimo dei romanzi di Pirandello è…
Che disastro di commedia
Che disastro di commedia La commedia che va storta. Prendete una compagnia di giovani attori allo sbaraglio, una scenografia che non sta in piedi, un regista senza talento né esperienze, una prima attrice vittima di svenimenti, un modello che vuol far l’attore a tutti i costi, una direttrice di scena che si improvvisa attrice, e…
Ti amo o qualcosa del genere
Ti amo o qualcosa del genere con Tiziana Foschi, Milena Miconi, Samuel Peron e Diego Ruiz di Diego Ruiz Regia Diego Ruiz Uno spettacolo divertentissimo e sorprendente, che ha debuttato la prima volta nel 2007 con enorme successo, conquistando migliaia di spettatori. Un’altra divertente commedia di Diego Ruiz con le sue appassionanti e ironiche ricerche…